Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Rai: Isoradio d'estate potenzia l'offerta

Roma, 04 luglio 2011 - Con l'attivazione del Palinsesto estivo i Canali di Pubblica Utilita' innovano e potenziano l'offerta di servizio, tanto radiofonica quanto televisiva. "Notizie in tempo reale e maggiori aggiornamenti per chi e' al volante - precisa il direttore di Rai Isoradio Aldo Papa -, mentre per chi e' a casa arrivano gli approfondimenti e le anticipazioni sulle condizioni di viabilita'. Un ulteriore passo verso la compiuta realizzazione di quel sistema integrato via radio, Tv e web che ha per obiettivo la sicurezza stradale e che rende unico il servizio offerto da Rai". Dal 1989 Rai Isoradio resta la prima e unica rete tematica di settore. Attiva 24 ore su 24 dall'aprile 2010 e priva di pubblicita', si conferma imbattibile nell'infomobilita', grazie agli oltre 160 notiziari ed aggiornamenti quotidiani che raggiungono, assieme agli utenti su strada, gli ascoltatori delle grandi aree metropolitane, quelli serviti dal digitale terrestre, dal satellite e tutti coloro che si collegano on-line o che dispongono dell'applicazione smart-phone. “Proponiamo, in collaborazione con la Direzione Generale per la sicurezza stradale del Ministero Infrastrutture e Trasporti, nuovi format - aggiunge Papa - per implementare la comunicazione rivolta all'utenza in viaggio, mentre i notiziari televisivi CCISS, destinati ad una utenza stanziale, cambiano veste grafica e si indirizzano prevalentemente all'evoluzione degli eventi di traffico e delle condizioni meteo che, nel breve periodo, incideranno sulla viabilita'. Novita' anche sul fronte della tempestivita' ed aggiornamento delle news. Grazie al recente accordo con ANAS i radioascoltatori, assieme alle notizie CCISS certificate dalla Polizia Stradale, disporranno anche delle informazioni del servizio V.A.I. (Viabilita' Anas Integrata) che segnalano la velocita' media di percorrenza del singolo tratto stradale o autostradale, monitorato in tempo reale dal sistema satellitare di rilevazione del traffico Octotelematics".