Rai Isoradio: estate in musica
Tra gli impegni estivi di Isoradio anche una campagna contro l'abbandono degli animali domestici. Un triste fenomeno che si acuisce in prossimità delle vacanze

Canzoni e musica internazionale, artisti pop, beat, rock e trap per combattere l'afa. Rai Isoradio Estate partirà il 1 giugno tra notizie su traffico e meteo offrirà a chi viaggia una colonna sonora frizzante come una bibita ghiacciata sotto il solleone. "Approfondimenti e anticipazioni sulle condizioni di viabilità durante gli esodi da bollino rosso o bollino nero saranno la nostra priorità, ma molti saranno gli eventi e le sorprese, perché tre verbi sintetizzano la nostra filosofia: cambiare, innovare e sperimentare", spiega il direttore Danilo Scarrone. "Ovviamente - prosegue Scarrone - saremo là dove le emergenze creano disagi e ritardi, sempre grazie al prezioso contributo di Polizia Stradale e Carabinieri, Anas e Società Autostrade".
Tra gli impegni estivi di Isoradio anche una campagna contro l'abbandono degli animali domestici. Un triste fenomeno che si acuisce in prossimità delle vacanze. "Ogni anno sono centinaia di migliaia i cani, i gatti e non solo, vittime della strada. Uccisi nei canili-lager, dagli stenti e comunque dall'egoismo di padroni crudeli. Un animale non può essere considerato come un oggetto da prendere e lasciare a piacimento", continua Scarrone, rimarcando la vena animalista del canale Rai di pubblica utilità. "Sarà una estate pazzesca perché la voce amica di Isoradio diverte, rilassa e invita sempre alla prudenza e al rispetto del codice della strada. Siamo una radio giovane aperta a tutti, perché quello di Rai Isoradio è il vero servizio pubblico".