Regione Campania, approvato schema di accordo quadro con RFI
Il documento definisce i criteri di utilizzazione della rete e la disponibilità delle relative tracce per i servizi di trasporto pubblico locale su ferro

Napoli, 15 marzo 2016 – La Giunta regionale della Campania ha approvato lo schema di accordo quadro tra Regione Campania e Rfi (Rete ferroviaria italiana, gruppo Ferrovie dello Stato) che definisce i criteri di utilizzazione della rete e la disponibilità delle relative tracce per i servizi di trasporto pubblico locale su ferro.
La Regione, attraverso un comunicato stampa, ha specificato che l’accordo entrerà in vigore con l’orario ferroviario del prossimo dicembre 2016 ed avrà una validità di 5 anni rinnovabili, su intesa espressa delle parti, per ulteriori 5 anni. Con l’accordo, prosegue il comunicato, “la Giunta ha approvato anche il documento tecnico redatto con il supporto dell’agenzia campana per la mobilità sostenibile (AcaM), che definisce l’assetto dei servizi ferroviari regionali (quelli attualmente gestiti da Trenitalia e quelli di Eav su rete Rfi), in uno scenario di progressivo adeguamento degli stessi alle esigenze della domanda, tenendo conto anche del futuro potenziamento di infrastrutture, tecnologie e treni”. Il documento è stato sottoposto a osservazioni e proposte da parte di tutti i soggetti interessati, attraverso il sito web dell’AcaM e una serie di incontri con associazioni e comitati di pendolari.
“L’Accordo Quadro – conclude il comunicato della Regione –, oltre ad essere uno strumento di coordinamento e pianificazione per la gestione delle richieste pluriennali di disponibilità della rete di Rfi da parte della Regione, assume un ruolo indispensabile per dare attuazione alle funzioni di programmazione e di amministrazione del trasporto ferroviario di interesse regionale, e per garantire l’accesso alla rete da parte delle imprese ferroviarie affidatarie dei servizi a condizioni eque, non discriminatorie e trasparenti”.