Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Rfi: investiti 400 mln per abbattimento barriere architettoniche

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) conferma il proprio impegno per migliorare l'esperienza di viaggio delle persone a ridotta mobilità

Eliminare le barriere architettoniche, garantire una migliore accessibilità in tutte le proprie stazioni, promuovere l'uso del treno attraverso i servizi di assistenza delle Sale Blu, abbattere le disuguaglianze. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) conferma il proprio impegno per migliorare l'esperienza di viaggio delle persone a ridotta mobilità e con disabilità che scelgono il treno rinnovando la partecipazione al FiabaDay, la campagna di sensibilizzazione organizzata dal Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche (Fiaba) giunta alla XVII edizione.

Lo dimostrano l'investimento di oltre 400 milioni di euro messo in campo da Rfi negli ultimi due anni per gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche avviati in circa 100 stazioni e il numero in continuo aumento dei servizi di assistenza offerti dal circuito delle Sale Blu, oltre mille al giorno.

In particolare, negli ultimi due anni sono stati avviati i lavori di rinnovamento e abbattimento delle barriere architettoniche in 100 stazioni e completati gli interventi in 50 scali ferroviari, con la realizzazione di 140 nuovi ascensori e 21 scale mobili. Entro la fine dell'anno è prevista l'installazione di ulteriori 100 ascensori.