Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Roma Capitale: al via da Bei 230 milioni per Metro C e 150 per B

Avvio anche del programma Elena per l'efficienza e il risparmio energetico

Roma, 19 dicembre 2011 - A partire dal prossimo mese di gennaio, la Bei erogherà 230 milioni di euro di investimenti per la linea C e 150 milioni per il materiale rotabile della linea B delle metropolitana a Roma. Sono alcuni dei punti di un accordo tra Bei e Roma Capitale insieme all'avvio del programma Elena per l'efficienza e il risparmio energetico e il sostegno in modi e forme da stabilire ai grandi progetti che saranno realizzati sotto forma di Partenariato pubblico privato.
Il sindaco di Roma Gianni Alemanno, ha ricevuto questa mattina in Campidoglio Dario Scannapieco, vicepresidente della Bei (Banca europea per gli investimenti).
Nel corso dell'incontro, al quale hanno preso parte anche il direttore esecutivo di Roma Capitale, Raffaele Borriello, e il capodivisione di Infrastrutture, Energia ed Enti locali della Bei, Gennaro Ramazio, si e' discusso - informa una nota – delle misure anticrisi previste nel Piano di interventi che Roma Capitale ha presentato nei giorni scorsi. Sono state definite le linee guida di un accordo a medio-lungo termine che Roma Capitale e Bei sigleranno per garantire la ripresa degli investimenti nella Città.
''La Bei si e' resa disponibile - sottolinea una nota dell'ufficio stampa di Roma Capitale - a valutare il possibile supporto finanziario secondo i propri criteri alle opere che Roma Capitale realizzerà attraverso il project financing per attuare il piano strategico di sviluppo (Museo di Roma, Tor Bella Monaca, Waterfront di Ostia) oltre ai progetti di Campidoglio2 e delle Torri dell'Eur. La Bei si e' resa inoltre disponibile ad aprire un tavolo di confronto con Roma Capitale e Atac per verificare la possibilità di un proprio intervento per il Trasporto pubblico locale. Bei e Roma Capitale si sono dette disponibili - conclude la nota - ad aprire in futuro nuovi possibili ambiti di collaborazione con particolare riferimento allo sviluppo delle Piccole e medie imprese romane''.