Sardegna, Anas: riaperto al traffico il ponte di Oloè sulla strada provinciale 46, in provincia di Nuoro
Pietro Ciucci: risolto uno dei problemi maggiormente sentiti dalla comunità locale
Continuano le attività di ripristino della viabilità sulle strade chiuse a seguito dell’alluvione del novembre 2013 in Sardegna. Oggi l’Anas e l’Amministrazione Provinciale di Nuoro hanno riaperto al traffico il ponte di Oloè, sulla strada provinciale 46 al km 7,000, in provincia di Nuoro. La chiusura al traffico è stata determinata dagli eventi alluvionali del 18 novembre scorso, che avevano provocato il crollo del ponte. “La riapertura al traffico del ponte di Oloè, nel rispetto dell’impegno assunto di completare i lavori entro 30 giorni dall’avvio delle attività – ha detto il presidente dell’Anas, Pietro Ciucci, nel ruolo di Commissario delegato per gli interventi di ripristino in Sardegna della viabilità statale e provinciale – seppur con alcune limitazioni, consente di risolvere uno dei problemi maggiormente sentiti dalla comunità locale. L’impresa Sacramati ha concluso la prima fase dei lavori che ha riguardato il restauro dei terrapieni a tergo delle spalle del viadotto, il cui cedimento aveva reso necessaria la chiusura del tratto.” L’intervento, inserito nel piano degli interventi di ripristino della rete viaria statale e provinciale approvato dal Commissario con Dispositivo n. 7 del 25-02-2014, ha comportato un investimento complessivo di 2,9 milioni di euro. I veicoli in avvicinamento alle aree di cantiere dovranno osservare il limite massimo di velocità di 30 km/h e il divieto di sorpasso. L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas. Cagliari 23 luglio 2014