Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Scuola: Back to school in auto? Ecco i consigli per neopatentati

Sul Portale dell'automobilista, curato dal ministero delle Infrastrutture, digitando la targa di un veicolo è possibile verificare se un neopatentato è autorizzato alla guida

Le vacanze estive sono ufficialmente terminate ed entro metà settembre riprendono le scuole in tutte le  regioni italiane. Moltissimi saranno i neopatentati che, orgogliosi, cercheranno parcheggio davanti alle scuole di secondo grado. Ma cosa c'è da sapere per chi da poco ha la possibilità di mettersi alla  guida? Quali sono gli aspetti da considerare per acquistare un'automobile adatta ai nuovi piloti? Automobile.it, il sito di  annunci di auto usate, nuove, Km 0 e a noleggio di proprietà del  gruppo eBay, presenta una mini guida per i neopatentati per fornire  una bussola a chi deve ancora scegliere il proprio veicolo.

L'articolo 117 del Codice della Strada, che si occupa di 'Limitazioni  alla guida', prevede che le auto per neopatentati non possono avere un  rapporto tra il peso e la potenza superiore a 55 kW per tonnellata. In  nessun caso, inoltre, la potenza dell'auto guidata può superare i 70  kW - 95 cavalli. Non bisogna, però, essere un esperto di motori per  orientarsi: infatti, sul Portale dell'automobilista, curato dal  ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è possibile  verificare, digitando la targa di un veicolo, se un neopatentato ne è  autorizzato alla guida. E' vero, quindi, che non tutte le automobili possono essere guidate da un neo patentato, ma in commercio sono presenti oltre 900 modelli  adatti.

Tra le citycar troviamo quelli più famosi tra cui la Fiat 500,  Nissan Micra, Citroën C1, Hyundai i10, Volkswagen up! e Renault  Twingo. Non mancano i crossover come Fiat 500X, Renault Captur o  Peugeot 2008. Anche Audi, Bmw e Mercedes-Benz hanno in gamma modelli  per neopatentati, come A1 di Audi, alcune versioni di Classe A e B di  Mercedes e delle Serie 1 e Serie 2 di Bmw. Essere freschi di patente  non comporta, poi, il dover rinunciare a un'auto sportiva: anche per i  neopatentati, infatti, sono disponibili modelli che non hanno nulla da  invidiare a quelle dei piloti navigati. Tra queste, Audi A1 Sportback,  Bmw 114d, Mercedes-Benz Classe A 160d e Mini Countryman One D.