Sisma, Anas: traffico al momento regolare sulle strade statali, nessun danno ai manufatti
Controlli in corso anche sulle arterie di competenza in Veneto, Lombardia, Toscana e Marche
Roma, 29 maggio 2012 - L'Anas comunica che il traffico è al momento regolare sulla rete stradale di competenza in Emilia Romagna. Le squadre di emergenza, immediatamente attivate a seguito degli eventi sismici di questa mattina, stanno effettuando sopralluoghi e verifiche continue in corrispondenza di gallerie, ponti e viadotti presenti nei 1152 km di rete stradale in gestione diretta nella regione.
Al momento non risultano danni al patrimonio stradale, ma le verifiche e la sorveglianza proseguiranno anche nelle prossime ore. La circolazione stradale non ha subito interruzioni e tutti gli accessi ai centri abitati sono in buone condizioni, garantendo il transito dei mezzi di soccorso. Controlli sono in corso anche sulle strade di competenza in Lombardia, Veneto, Toscana e Marche.
Inoltre, attraverso l'Ispettorato Vigilanza Concessioni Autostradali dell'Anas, proseguono le verifiche e i controlli anche sulla rete autostradale a pedaggio presente nell'area colpita dal sisma. Al momento non si registrano danni ai manufatti.
L'evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l'applicazione 'VAI', disponibile gratuitamente per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).
L'Anas ricorda che l'informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico "Pronto Anas" 841.148.
Al momento non risultano danni al patrimonio stradale, ma le verifiche e la sorveglianza proseguiranno anche nelle prossime ore. La circolazione stradale non ha subito interruzioni e tutti gli accessi ai centri abitati sono in buone condizioni, garantendo il transito dei mezzi di soccorso. Controlli sono in corso anche sulle strade di competenza in Lombardia, Veneto, Toscana e Marche.
Inoltre, attraverso l'Ispettorato Vigilanza Concessioni Autostradali dell'Anas, proseguono le verifiche e i controlli anche sulla rete autostradale a pedaggio presente nell'area colpita dal sisma. Al momento non si registrano danni ai manufatti.
L'evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l'applicazione 'VAI', disponibile gratuitamente per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).
L'Anas ricorda che l'informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico "Pronto Anas" 841.148.
Sisma, Fs: riaperte tutte le linee ferroviarie