Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Smart highway, ricariche wireless per i veicoli elettrici

L'autostrada del futuro è Made in Holland. Al via la sperimentazione

Roma, 1° marzo 2013 - Sempre più “Smart highway”. Perché le autostrade del futuro si caratterizzeranno per il loro essere, soprattutto, “intelligenti”. E, quindi, più funzionali e sicure rispetto a quelle di “vecchia generazione”. In Olanda se ne sta progettando una in grado, potenzialmente, di ridurre il numero d’incidenti, di fornire “assistenza” agli automobilisti in caso di necessità e di ridurre i consumi e altro ancora. Una progettazione curata dallo “Studio Roosegaarde” e dalla “Heijmans”.

La loro “Smart highway”, tanto per indicare qualcuna delle soluzioni prospettate, utilizza sull’asfalto una vernice dal colore variabile, strisce luminose, lampioni interattivi, bande luminose, realizzate con polvere foto-luminescente che si alimentano con la luce solare. Sensori di movimento, poi, illuminano la strada solo quando sono rilevati dei veicoli. Un sistema di ricarica wireless è presente in corsie dedicate ai mezzi elettrici. I segnali stradali, inoltre, sono in grado di adattarsi alle condizioni del traffico e del meteo. Il progetto potrebbe essere tradotto in realtà nei prossimi cinque anni. La sperimentazione dovrebbe prendere il via a metà 2013, nella provincia di Brabant.

Carlo Sgandurra