Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Sulla Torino-Modane investimenti per 6 milioni di euro

RFI ha completato una serie di cavalcavia per rendere più facile i collegamenti

Torino, 16 dicembre 2013 - Rete Ferroviaria Italiana ha concluso un investimento pari a 6 milioni di euro per ammodernare e rendere più facile l’inserimento della linea Torino-Modane nell’ambito del territorio della Valsusa. L’operazione (resa possibile anche con un contributo di 260mila euro da parte della Provincia di Torino), ha comportato una serie di modifiche della vecchia linea ferroviaria e in particolare degli attraversamenti di questa.


A conclusione dei lavori, sono stati quindi aperti al traffico veicolare i nuovi cavalcaferrovia nei comuni di Chiusa San Michele e Vaie (in provincia di Torino). In questo modo, sono stati eliminati quattro passaggi a livello, situati ad un chilometro di distanza uno dall'altro, sulla linea Torino-Modane.

 

Le opere – è stato fatto notare -, permettono una maggiore regolarità del traffico ferroviario e viario e migliorano la comunicazione tra le importanti arterie di viabilità statali esistenti, la SS 24 e la SS 25.

E' prevista, entro il prossimo anno, la soppressione di un ulteriore passaggio a livello nel Comune di Sant'Antonino di Susa, con la contestuale apertura di un sottovia carrabile. Previsti anche interventi di adeguamento del sottopasso pedonale della stazione di Condove.
 

Andrea Zaghi