Superstrada Pedemontana Veneta, al via due lotti in provincia di Vicenza
A Cornedo Vicentino, alla presenza del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, consegnati i lotti 1 e 2
Venezia, 14 aprile 2014 – Consegnati nello scorso fine settimana, in provincia di Vicenza, i lotti 1 e 2 della superstrada Pedemontana Veneta che con i suoi 93 chilometri di tracciato rappresenta “una sorta di passante est-ovest del Veneto” per usare le parole del presidente della Regione, Luca Zaia intervenuto all’evento.U n colpo di benna di escavatore, ad opera dello stesso presidente Zaia, ha simbolicamente dato il via ai lavori che prevedono, in quest’area, la realizzazione di due tunnel, uno della lunghezza di circa 1 chilometro, nel territorio comunale di Trissino ed uno di sei chilometri sotto il Passo di Priabona a Malo.
“Quest’opera va avanti, serve al Veneto, alla sua economia ed alla sicurezza di comunità oggi penalizzate dalla carenza di infrastrutture e che spesso piangono i morti sulle strade” - ha sottolineato Zaia – “ l’intervento è finanziato per 2 miliardi e 130 milioni di euro e se facessimo un referendum verrebbe votata a grandissima maggioranza dai veneti”.
Come spesso accade in queste occasioni, non sono mancate le contestazioni da parte di alcuni cittadini contrari alla realizzazione dell’opera alle quali ha risposto il presidente: “Se qualcuno non la condivide è da rispettare, come sono da rispettare tutte le idee e magari si può far tesoro di proposte migliorative ma è assurdo vivere di contrapposizioni”.
L’evento è stato anche l’occasione per ritornare sull’argomento di un’altra grande opera che interessa la regione, la Valdastico nord, sulla cui realizzazione pesa la posizione contraria del Trentino: “Dobbiamo rispettare l’autonomia degli amici di Trento, tuttavia devono capire che la Valdastico è un’opera prioritaria per l’intero Paese. Stiamo discutendo di appena 18 chilometri in territorio trentino, una soluzione va comunque trovata”, ha concluso Zaia.