Tav Napoli - Bari, Lupi ad AnasTv: c'è la task force e anche le risorse, adesso ridurre i tempi
Ci sono 3 miliardi previsti dalla legge di stabilità
Roma, 2 aprile 2014 - “Si è insediata una task force che ha un unico obiettivo: passare sulla linea Napoli-Bari dalle parole ai fatti”. Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, ai microfoni del Tg delle Infrastrutture di AnasTv. Il ministro, che ha incontrato nella serata di ieri i rappresentanti delle regioni Campania e Puglia, interessate dalla nuova tratta ferroviaria ad alta velocità e alta capacità, ha spiegato: “Abbiamo visto i cronoprogrammi delle tratte di lavoro e abbiamo visto che, com’era previsto dalla legge di stabilità, le risorse ci sono, sono quasi 3 miliardi di euro”.
“Il problema – ha aggiunto Lupi - è che i tempi sono troppo lunghi quindi ho chiesto che la prossima settimana mi sia presentato un cronoprogramma puntuale, tratta per tratta, dei tempi previsti, con la ragione per cui bisogna passare dal progetto definitivo all’autorizzazione del Ministero dei Beni Ambientali, all’autorizzazione dei Beni Culturali fino ad arrivare al momento in cui c’è la prima pietra”.
“La prossima settimana – ha concluso il ministro – prenderemo insieme una decisione per accelerare questi tempi. La mia è una disponibilità totale anche ad usare strumenti eccezionali per poter realizzare la Napoli-Bari perché è da troppo tempo che se ne parla e non la si realizza”.
Lupi in audizione alla Camera
Della linea ferroviaria Napoli-Bari il ministro ha parlato anche in audizione alla Commissione Trasporti della Camera dei Deputati. "La realizzazione dell'alta velocità Napoli-Bari diventerà un obiettivo fondamentale per l'Italia", ha detto Lupi sottolineando che il governo ha "stanziato 2,97 miliardi e ci sono fondi europei a disposizione".
Sulle procedure il ministro Lupi ha infine aggiunto che "è impensabile che occorra rifare le stesse autorizzazioni dove è già stata realizzata una linea ad altà velocità, la Roma-Napoli".
L’intervista nel Tg delle Infrastrutture di Anas Tv è disponibile al link http://www.stradeanas.tv/TG/59.