Tav: Zaia, via alla progettazione del nodo di Vicenza
Entro 15 giorni ci sarà il protocollo d'intesa tra Rfi e Italferr
Venezia, 26 giugno 2014 - Il prossimo decisivo passo della Tav in Veneto riguardera' il nodo di Vicenza con la firma di un protocollo d'intesa, una formalita' che consentira' a Rfi e Italferr di dare l'avvio alla progettazione.
Lo ha annunciato il presidente del Veneto Luca Zaia al termine dell'incontro sulla Tav con il ministro delle Infrastrutture Lupi, svoltosi ieri a Roma. "Il tutto - ha assicurato Zaia - nel giro di un paio di settimane al massimo".
"Con la riunione di oggi e con quello che si e' fatto in questi anni, abbiamo sostanzialmente confermate - ha continuato Zaia - tutte le progettazioni gia' in corso. Quindi, l'Alta Velocita'/Alta Capacita' sara' una realtà".
"L'alta velocita' e' una grande sfida - ha indicato Zaia - il 'Corridoio 5' per noi veneti rappresenta la necessita' di dar corso a quello che oggi e' realta' soltanto fino a Brescia: la realizzazione del primo tratto Brescia - Verona, quindi del secondo Verona - Vicenza per poi arrivare a Padova, attraverso la soluzione al nodo di Vicenza, con la congiunzione al tratto Padova - Venezia che gia' esiste. E, infine, il tratto Venezia - Marco Polo, che introduce all'aeroporto intercontinentale, e da qui a Portogruaro".