Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Terzo Valico, cantieri in primavera

Torino, 25 gennaio 2012 - I cantieri veri per la realizzazione del Terzo Valico sono previsti in primavera. Parola di Commissario governativo. Così, infatti, ha dichiarato Walter Lupi – Commissario all’opera – al settimanale Sole 24 Ore Nord Ovest, facendo il punto su una delle opere più attese degli ultimi decenni. Dopo la firma, in novembre, di una convenzione per lo smaltimento dei materiali di scavo, adesso si sta per passare agli incontri sul territorio per il coinvolgimento dei diversi Comuni interessati, riunioni che dovranno definire le aree messe a disposizione per l’avvio dei cantieri dedicati ai campi-base. Gli incontri sono previsti il 1 e l’8 febbraio. La realizzazione dell’opera porterà via circa otto anni di lavoro; per il 2020, quindi, con l’orario dei treni estivo – secondo le valutazioni di Rfi – il Terzo Valico dovrebbe entrare in esercizio. L’opera ha un costo di 6,2 miliardi di euro ripartiti secondo la formula dei lotti costruttivi: attualmente però, solo i primi due sono già stati approvati dal Cipe. Il primo, in particolare, riguarda un pacchetto di opere considerate propedeutiche, in particolare quelle riferite alla viabilità per i mezzi; dal secondo in avanti si inizierà a scavare per davvero. Proprio la pianificazione delle operazioni di scavo ha comportato una serie di accordi sullo smarino: si prevedono infatti 6 milioni di metri cubi di terra che verranno estratti dalla montagna.

Andrea Zaghi