Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Torino-Lione, continua la stretta sorveglianza

Attenzione anche al Terzo Valico

Torino, 1° giugno 2012 - Situazione tranquilla ma costantemente monitorata. E’ questo il messaggio che il Ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri ha lanciato alla fine di una serie di incontri sull’ordine pubblico tenuti a Torino: sul tavolo principalmente le situazioni relative alla Nuova Linea Torino Lione, il Terzo Valico. “In Valle di Susa la situazione per ora è tranquilla – ha spiegato il Ministro – ma non significa che la protesta sia sopita. Perché il dissenso intorno alla Torino-Lione credo continuerà finché saranno aperti i cantieri. Per questo il Governo farà tutto ciò che è necessario per tutelare gli operai”. Piena disposizione anche delle forze dell’ordine che “saranno disponibili in misura variabile, a seconda delle esigenze”.

Il ciclo di incontri torinesi, inoltre, è servito al Governo per ribadire che la Nuova Linea Torino Lione (NLTL), è un’opera da fare e che si farà secondo i tempi stabiliti. E, per continuare l’azione di convincimento e di dialogo, proprio nei prossimi giorni è prevista la riunione del Tavolo di coordinamento voluto dalla regione Piemonte con tutti Sindaci del territorio che esporranno le loro osservazioni al progetto spiegato dal Commissario di Governo Mario Virano qualche settimana fa. Intanto, LTF (la società italo-francese che sta curando il progetto), ha selezionato una serie di aziende, fra cui alcune locali, per affidare loro, quando sarà il momento, una serie di appalti collaterali a quello dedicato al tunnel esplorativo di Chiomonte.

Attenzione alta, poi, è stata dedicata anche alle opere che porteranno alla realizzazione del Terzo Valico che, è stato sottolineato dal Ministro, è però “un’opera fortemente voluta dalla popolazione di Genova”. Non ci sarebbero quindi segnali così preoccupanti come quelli che hanno portato alla situazione valsusina.

Andrea Zaghi