Trasporti, al via campagna di comunicazione sul numero verde 1530 per le emergenze in mare
''Per le tue emergenze in mare, non perdere tempo! chiama il 1530! la Guardia costiera è con te''
Roma, 1° luglio 2013 - ''Per le tue emergenze in mare, non perdere tempo! chiama il 1530! la Guardia costiera è con te''. E' questo lo slogan del nuovo spot che il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha realizzato per le emergenze in mare. Si tratta di trenta secondi ''per trasmettere un messaggio di sicurezza, per educare a stabilire un filo diretto tra le Capitanerie di porto e quanti in difficoltà in mare chiedono un pronto intervento alla Guardia costiera''.
Lo spot, informa una nota, ''mira soprattutto a far cogliere a chi va in mare l'assoluta importanza per la propria salvezza e per le altre persone a bordo, di una immediata e mirata richiesta di intervento in mare al 1530. Tanto più e' puntuale e diretta la richiesta di soccorso, tanto più sarà rapido ed efficace l'intervento della Guardia costiera. perciò aiutaci ad aiutarti!''.
Per la realizzazione dello spot 2013 si è voluto puntare su un format, quello del cartone animato, ''ritenuto uno dei mezzi più incisivi di comunicazione, in grado di lanciare un messaggio chiaro, veloce e comprensibile a tutti, che coinvolge ogni fascia d'età e status sociale. In particolare - prosegue la nota - i simpatici protagonisti del filmato vogliono testimoniare che chiunque in mare può facilmente e velocemente richiedere aiuto e assistenza tramite il 1530'. Per parafrasare un vecchio slogan: anche in mare una telefonata ti salva la vita. Chiama il 1530, chiedere aiuto non ti costa niente!''.
Si è pensato anche al turismo estero. E' stata infatti realizzata anche una versione radiofonica dello spot in inglese e tedesco per i cittadini stranieri che scelgono i mari e i principali laghi italiani per le loro vacanze.
Lo spot, informa una nota, ''mira soprattutto a far cogliere a chi va in mare l'assoluta importanza per la propria salvezza e per le altre persone a bordo, di una immediata e mirata richiesta di intervento in mare al 1530. Tanto più e' puntuale e diretta la richiesta di soccorso, tanto più sarà rapido ed efficace l'intervento della Guardia costiera. perciò aiutaci ad aiutarti!''.
Per la realizzazione dello spot 2013 si è voluto puntare su un format, quello del cartone animato, ''ritenuto uno dei mezzi più incisivi di comunicazione, in grado di lanciare un messaggio chiaro, veloce e comprensibile a tutti, che coinvolge ogni fascia d'età e status sociale. In particolare - prosegue la nota - i simpatici protagonisti del filmato vogliono testimoniare che chiunque in mare può facilmente e velocemente richiedere aiuto e assistenza tramite il 1530'. Per parafrasare un vecchio slogan: anche in mare una telefonata ti salva la vita. Chiama il 1530, chiedere aiuto non ti costa niente!''.
Si è pensato anche al turismo estero. E' stata infatti realizzata anche una versione radiofonica dello spot in inglese e tedesco per i cittadini stranieri che scelgono i mari e i principali laghi italiani per le loro vacanze.