Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Trasporti, ancora maltempo in varie regioni d'Italia

Attivi i piani neve di Anas, Aspi e Rfi. Qualche disagio sulla rete stradale e autostradale

Roma, 18 gennaio 2013 - Continua a nevicare anche oggi in diverse regioni italiani, in particolare Toscana, Marche, Basilicata e Abruzzo, creando qualche disagio alla circolazione. Sono attivi i piani antineve e antigelo da parte dei gestori della rete stradale e autostradale, che consigliano agli utenti che devono mettersi in viaggio di informarsi preventivamente sulle condizioni della circolazione e di intraprendere il viaggio solo se adeguatamente equipaggiati con pneumatici invernali o catene da neve.

Rete Anas

Per quanto riguarda le strade e le autostrade statali, l’Anas comunica che nel corso della notte le forti nevicate hanno creato disagi sulle strade e sulle autostrade in Basilicata e in Abruzzo.

A causa della forte nevicata e di un mezzo pesante di traverso sul raccordo Sicignano-Potenza alle prime luci dell'alba il traffico è rimasto bloccato in direzione nord, dal km 35 al km 38, in località Tito, in direzione Potenza. Al momento la circolazione è stata ripristinata.

Sempre in Basilicata, è provvisoriamente chiuso un tratto della strada statale 585 "Fondo Valle del Noce", in direzione Nord, per frana al km 30,500, in localita Lagonegro. Il traffico è deviato sulla strada statale 19 "delle Calabrie".

A causa della frana, a Lagonegro è chiuso in entrambe le direzioni lo svincolo 'Lagonegro Nord' dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Si consiglia in alternativa lo svincolo Padula, al km 103,800.

In Abruzzo è provvisoriamente chiuso un tratto della strada statale 5 "via Tiburtina Valeria", dal km 135 al km 155,700 in entrambe le direzioni a causa della neve, in localitá Collarmele/Castelvecchio, in provincia dell'Aquila. Le deviazioni sono segnalate in loco.

Il personale Anas è al lavoro per ripristinare la circolazione il prima possibile, con l'ausilio di mezzi spazzaneve.

La sicurezza della circolazione viene garantita grazie all’attività senza sosta, 24 ore su 24, di 4.000 uomini e oltre 1.800 mezzi operativi messi in campo dall’Anas sui 25.000 km di strade statali e autostrade in gestione diretta.

INFO UTILI: L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.



Rete Autostrade per l'Italia

Nevica, dalle prime ore della notte, sull'autostrada A14 Bologna-Taranto. Lo comunica Autostrade per l'Italia che rileva come le nevicate, a tratti intense nel tratto compreso tra Pesaro e Giulianova, hanno creato rallentamenti. In particolare, nel corso della mattinata una violenta e improvvisa tempesta di neve ha interessato il tratto compreso tra San Benedetto del Tronto e Pescara Ovest che ha causato rallentamenti dei mezzi pesanti sulle forti pendenze che caratterizzano quel tratto.

Alle 8 circa, al fine di prevenire eventuali blocchi della circolazione e garantire la massima operatività dei mezzi antineve è stato necessario adottare un provvedimento di blocco tecnico del tratto in entrambe le direzioni poi rimosso alle ore 8:50. Attualmente il traffico circola regolarmente. Sul tratto interessato sono ancora in corso forti precipitazioni che persisteranno fino a sera.

Il modello operativo di Autostrade per l'Italia è attivo con circa 500 mezzi e 1.500 operatori su tutto il territorio coinvolto, garantendo la piena percorribilità della rete.

INFO UTILI: In relazione alla situazione in atto Autostrade per l'Italia consiglia agli utenti, nel caso "si disponesse delle sole catene da neve, che pur ammesse dal Codice della Strada sono un dispositivo non idoneo al transito sulle arterie autostradali", di "evitare assolutamente di montarle o smontarle lungo le corsie di emergenza o di marcia per evitare gravi rischi per la sicurezza delle persone e intralcio ai mezzi antineve (l'operazione è consentita solo in Area di Servizio e di Parcheggio)". Continui aggiornamenti sulla situazione della circolazione sulla rete di Autostrade per l'Italia sono forniti tramite RTL 102.5 FM, Isoradio 103.3 FM, i pannelli a messaggio variabile, il sito www.autostrade.it e il network TV Infomoving in Area di Servizio.



Rete ferroviaria

Traffico ferroviario regolare sulla rete ferroviaria nazionale nonostante l’ondata di maltempo che sta interessando la Penisola. Attivi i piani antineve e antigelo di Rete Ferroviaria Italiana.

Questa la situazione nelle regioni interessate dal maltempo:

• Marche: neve sulla linea Civitanova Marche - Albacina

• Molise: neve sulla linea Tremoli - Venafro

• Puglia/Basilicata: neve sulla linea Foggia – Potenza.

Rete Ferroviaria Italiana, Gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale, comunica che il servizio potrà ridursi qualora la situazione dovesse peggiorare oltre le normali condizioni di circolabilità, in base alle previsioni meteorologiche della Protezione Civile.

INFO UTILI: Rfi invita a tenersi informati sulla situazione della circolazione dei treni in relazione all'evolversi delle condizioni meteorologiche, anche attraverso il sito web rfi.it e i mezzi di informazione del Gruppo FS Italiane: FSnews.it, FSNewsRadio e LaFreccia.tv dal sito web FSItaliane.it, e su twitter @Lefrecce e @FSnews_it.

  VAI: viabilità on line in tempo reale

  I servizi della web-tv dell'Anas sulla viabilità