Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Trasporti: dal 19 marzo riattivati treni cargo Bari-Napoli

Il servizio, gestito da Trenitalia e Lotras, sarà anche potenziato

Bari, 9 marzo 2012 - Il 19 marzo prossimo sarà riattivato il trasporto ferroviario delle merci fra Bari e Napoli. Il servizio, gestito da Trenitalia e Lotras, sarà anche potenziato: tre coppie di treni, invece delle due in servizio prima dell'interruzione, collegheranno il capoluogo pugliese con quello campano e consentiranno il trasporto di diverse tipologie di merci, dall'agroalimentare all'arredo. Lo rende noto con un comunicato Confindustria Bari-Bat.

La decisione è stata ratificata ieri sera in un incontro promosso da Confindustria Bari-Bat, al quale hanno partecipato rappresentanti della Regione Puglia, di Trenitalia (Gruppo Fs Italiane), di imprese di trasporto ferroviario e produttori del manifatturiero. Per la Regione Puglia e' intervenuto l'assessore alle Infrastrutture strategiche e mobilita', Guglielmo Minervini. Per Confindustria Bari-Bat erano presenti il presidente, Michele Vinci, e i presidenti delle sezioni Trasporti e Agroalimentare, Alessio Muciaccia e Francesco Divella.

Dal confronto fra gli operatori del settore ferroviario e le aziende manifatturiere locali, scrive Confindustria, è emersa la possibilità "di aggregare una domanda significativa di trasporto merci su ferro in direzione del porto di Napoli, una domanda tale da rendere economicamente sostenibile per l'impresa di trasporto del Gruppo Fs Italiane l'attivazione di un servizio ferroviario su questa tratta". "Sono molto soddisfatto dell'esito dell'incontro - commenta nella nota Vinci - le imprese hanno risposto al nostro invito a fare sistema. In questo modo si può soddisfare un'esigenza infrastrutturale e si favorisce l'intermodalità. E' mia intenzione continuare su questa strada, cercando di aggregare la domanda di trasporto e favorire lo sviluppo di nuovi collegamenti ferroviari anche con altri operatori associati e verso altre destinazioni".