Trasporti: Girlanda, no modifiche regole autotrasporto merci
No a modifiche alle attuali regole per l'autotrasporto di merci internazionali
Roma, 23 maggio 2013 - No a modifiche alle attuali regole per l'autotrasporto di merci internazionali. A sostenerlo, nel corso del Forum internazionale del trasporto a Lipsia, in Germania, il sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Rocco Girlanda.
Girlanda ha così ribadito la posizione dell'Italia sugli aspetti fondamentali della politica dei trasporti, in particolare sulle “riserve poste nel tempo dal nostro Paese relativamente alla quota multilaterale Cemt per l'autotrasporto di merci internazionale e alla regola dei cosiddetti tre viaggi, prevista dalla Guida Itf/Cemt 2009”. Al riguardo, “l'Italia intende mantenere le riserve già poste - ha proseguito Girlanda - esprimendo una posizione contraria a qualsiasi modifica di tali regole, ritenendole imprescindibili per la garanzia degli equilibri di mercato, sia dal punto di vista della correttezza della concorrenza, che da quello della sicurezza della circolazione stradale e della tutela dell'ambiente”. Anche per evitare che “ulteriori aperture del mercato del trasporto internazionale di merci su strada, in assenza di uniformità di regole e condizioni fra i diversi soggetti coinvolti, possano portare fortissime ricadute sul settore e sull'economia nazionale”.
Al Forum Girlanda ha quindi ribadito la necessità di non apportare alcuna modifica alla Guida Itf/Cemt 2009, in relazione al punto 3.16, nonché la contrarietà - condivisa anche dagli altri Paesi più direttamente coinvolti, come Austria, Grecia ed Ungheria - alla proposta di istituire un gruppo di lavoro speciale i cui contenuti “devono essere discussi nell'ambito del gruppo ordinario dei trasporti stradali”.