Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Trasporti: Il 74% degli italiani interessato acquisto auto elettrica

Ma il 57% non è disposto a pagare di più

Milano, 1° marzo 2011 - Dall'indagine Deloitte emerge che la vita utile della batteria e i costi connessi al cambio della stessa come alternativa alla ricarica, saranno quindi fattori importanti per il consumatore nella valutazione dei costi di acquisto e di gestione dell'auto elettrica. E riguardo ai costi d'acquisto, il 57% del campione non è disposto a pagare di più per una vettura elettrica. A questa fetta si aggiunge un 9% disposto a pagare un extra costo fino a 400 euro. I miglioramenti dei motori a combustione e il prezzo dei combustibili avranno un impatto significativo sull'adozione dei veicoli elettrici. Se i veicoli con motore a benzina/diesel raggiungessero i 3 litri/100km, la maggior parte dei consumatori sarebbe meno propensa all'acquisto di una vettura elettrica. Di contro, se il prezzo dei carburanti aumentasse sino a 1,8 euro al litro, i consumatori sarebbero fortemente propensi all'acquisto o al noleggio di veicoli elettrici.
"Quello dell'auto elettrica è un mercato da "domani mattina" – ha dichiarato Marco Martina, responsabile Automotive Deloitte – che si svilupperà molto nei prossimi anni grazie anche alla crescente attenzione per i temi legati all'ambiente". "L'Auto elettrica è il futuro della mobilità sostenibile - ha spiegato Stefano Re Fiorentin, responsabile Innovazione Fiat Group Automobiles – Il problema però è complesso: auspichiamo che ci sia un approccio globale che coinvolga tutti i soggetti interessati, dai costruttori di auto, ai gruppo energetici, solo così si può arrivare a soluzioni veramente innovative".
(Fonte TMNews)