Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Trasporti: Italia e Germania insieme per una politica ferroviaria europea

incontro a Berlino in vista del IV pacchetto ferroviario Ue

Roma, 24 ottobre 2012 - La politica ferroviaria europea è stata al centro del quarto incontro per il rafforzamento della cooperazione italo-tedesca nel settore della mobilità e delle infrastrutture per la mobilità. La Germania e l'Italia, recita un comunicato ufficiale, sono concordi sui benefici che l'elevato grado di liberalizzazione dei propri mercati ferroviari ha già apportato alle rispettive economie e auspicano un rapido completamento del mercato ferroviario europeo.

Ramsauer e Ciaccia hanno stilato una lettera congiunta per il Commissario europeo ai Trasporti Siim Kallas dichiarando "altamente prioritaria la liberalizzazione dei mercati ferroviari per il trasporto passeggeri nell'ambito del prossimo IV Pacchetto ferroviario". I due ministri hanno anche espresso la convinzione che "nonostante i notevoli progressi a livello europeo, nel settore ferroviario sussistono ulteriori possibilità di miglioramento con riferimento all'efficienza e alla produttività".

Germania e Italia, hanno dichiarato i due ministri, "accolgono con esplicito favore l'intenzione della Commissione europea di presentare entro la fine di quest'anno corrispondenti proposte nel quadro del IV Pacchetto ferroviario". Ramsauer e Ciaccia si sono espressi anche a favore di uno sfruttamento da parte dei diversi sistemi ferroviari delle opportunità derivanti dalla progressiva liberalizzazione del trasporto su rotaia all'interno degli Stati comunitari. "La cooperazione tra le società ferroviarie - hanno concluso - è una buona opportunità per incentivare congiuntamente un maggiore uso delle ferrovie da parte dei clienti mediante offerte vantaggiose e l'effettuazione di trasporti affidabili".