Trasporti: Piano nazionale aeroporti entro Natale
Bilancio Enac della stagione estiva 2012: passeggeri in calo, Fiumicino -0,4%, Malpensa -4,8%. Generale miglioramento qualità servizi e gestione baga
Roma, 4 ottobre 2012 - Il Piano nazionale sugli aeroporti sarà presentato entro Natale. Lo ha assicurato il sottosegretario ai Trasporti e Inftrastrutture, Guido Improta, intervenendo alla presentazione del bilancio della stagione estiva 2012 dell'Enac.
Uno stato di salute quello del trasporto aereo in flessione secondo quanto ha illustrato oggi il Presidente dell’Enac, Vito Riggio: passeggeri in calo nei due principali scali italiani a causa dello stato di crisi economica. Nello specifico questi i numeri più significativi dei due principali scali italiani: Roma Fiumicino, dal 21 giugno al 21 settembre, ha gestito quasi 11.500.000 passeggeri, con una flessione dello 0,4% rispetto all`anno precedente. A Milano Malpensa, dall`inizio di giugno a fine settembre, si sono registrati oltre 7.000.000 di passeggeri, con una diminuzione media di circa 4,8 punti percentuale sul traffico passeggeri degli stessi mesi del 2011.
Peggiore la situazione per gli scali del Mezzogiorno. "Gli aeroporti del Sud - ha detto il Presidente dell’Enac - non sono più in grado di camminare con le proprie gambe a causa delle difficoltà degli enti locali nel ricapitalizzarli e per le crisi delle compagnie come WindJet, per questo occorre procedere alla loro privatizzazione attraverso l'ingresso di partner privati, anche per garantire l'attuazione del contratti di programma".
Per quanto riguarda invece la qualità dei servizi e la gestione dei bagagli, l'Enac ha sottolineato che: “Negli aeroporti nazionali, anche nel momento di maggiore congestione, è stato riscontrato un generale miglioramento della qualità dei servizi, senza che si siano verificati episodi di particolari disagi e disservizi legati, ad esempio, alla riconsegna bagagli. Anche all`Aeroporto di Fiumicino, dove è operativo il sistema Net 6000 per lo smistamento dei bagagli in transito, la riconsegna è stata generalmente effettuata nei tempi previsti dalla Carta dei servizi dello scalo, approvata dall`Enac".
Infine ha reso noto il presidente dell'Ente nazionale che c'è l'impegno dell'Enac ad inserire nell'ordine del giorno del CdA del 18 ottobre i contratti di programma di Adr e Save, le società di gestione aeroportuale di Roma e Venezia. ''L'impegno – ha ricordato Riggio - è di avere all'ordine del giorno del CdA del prossimo 18 ottobre lo schema di contratto di programma per l'approvazione'. ''Poi - ha concluso il Presidente - passeranno al governo per l'esame da parte dei ministeri dell'Economia e delle Infrastrutture e dei Trasporti. Se ci sarà il via libera si procederà con un decreto del presidente del consiglio dei ministri' entro il termine stabilito per il 31 dicembre”.