Trasporto aereo: la Ue aggiorna la 'lista nera' delle compagnie aeree
Riammesso lo Swaziland tra i paesi autorizzati a volare nei cieli europei

Bruxelles, 10 aprile 2014 - Sono 294 gli operatori aerei, provenienti da 20 diversi paesi, banditi nell'Unione europea, mentre altre 10 aerolinee sono autorizzate ad operare solo a condizioni rigorose. La Commissione europea ha aggiornato oggi l'elenco delle compagnie aeree soggette a divieto di attività o a restrizioni operative all'interno dell'Unione.
Tutte le compagnie aeree dello Swaziland, il piccolo Stato africano al confine con Sudafrica e Monzambico, sono state cancellate dalla 'lista nera' e tornano quindi ad essere ammesse nei cieli Ue. Si riaprono le rotte europee anche per la filippina Cebu Pacific Air mentre la compagnia di bandiera del Kazakistan Air Astana può aumentare il numero dei suoi voli verso l'Europa. La Commissione Ue, tuttavia, sottolinea come il divieto resterà in vigore per tutte le altre compagnie kazake fino a quando le autorità di Astana non avranno implementato un sistema efficace di controllo degli standard di sicurezza.
Il vicepresidente della Commissione Siim Kallas, responsabile per la mobilità e i trasporti, ha sottolineato come lo "Swaziland e' il secondo paese, dopo la Mauritania, a essere rimosso dall'elenco di sicurezza dell'Ue". Inoltre, ha aggiunto, "sono stati rilevati progressi promettenti anche in Zambia, Mozambico, Sudan e Libia, oltre che nelle Filippine e in Kazakistan".
Il divieto a volare sull’Europa è, per la Commissione, uno strumento mirato alla sicurezza aerea dell’Unione, ferma restando la collaborazione di tutti gli Stati membri con le autorità competenti di paesi terzi per elevare gli standard di sicurezza in tutto il mondo.
Elenco dei vettori aerei soggetti a divieto operativo nell'UE