Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Treni, al Ministero confronto tra Governo, Fs e le associazioni dei consumatori

Sottosegretario D'Angelis:"Portare in serie A i pendolari"

Roma, 12 dicembre 2013 - "Il trasporto pubblico locale è oggi una grande emergenza nazionale, abbiamo aperto per la prima volta un confronto, che considero necessario e positivo, anche con tutte le associazioni dei consumatori, utenti e pendolari, con i vertici di Trenitalia e Rfi, gli Ad Soprano e Elia. Nei prossimi giorni lo faremo con Regioni, Anci e sindacati. Abbiamo l'obbligo di ridefinire nel più breve tempo possibile il quadro strategico del servizio ferroviario regionale e interregionale per tornare ad investire sui servizi per i pendolari e trovare soluzioni per le criticità più frequenti come affollamenti, ritardi, scarsa pulizia e rinnovo mezzi". Lo ha detto il Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Erasmo D'Angelis, con delega al trasporto pubblico locale, che ieri ha convocato e presieduto il vertice al Ministero sul trasporto ferroviario regionale e interregionale.
 

Il sottosegretario ha riportato i numeri del settore: "I passeggeri del servizio ferroviario regionale sono oltre 485 milioni l'anno su un totale di 512 milioni di viaggiatori del servizio ferroviario in generale, compresa l'Alta Velocità", allertando che " non possono esistere viaggiatori di serie B e gli standard di qualità devono valere per tutti".

 

"Il confronto con i vertici di Ferrovie dello Stato - ha continuato D'Angelis - è importante e positivo e la buona notizia è la ripresa degli investimenti per 3 miliardi nei prossimi anni da parte di Trenitalia per l'acquisto di nuovo materiale rotabile. Una notizia positiva, in linea con il ritorno all'investimento statale per il trasporto pubblico locale con il balzo da zero risorse dal 2010 a 300 milioni per nuovi bus previsti in Legge di Stabilità".