Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Treni: il 28 aprile parte "Italo" di NTV

"Italo sarà un treno per tutti"

Roma, 12 aprIle 2012 – Ampia scelta, flessibilità, chiarezza e trasparenza. Ntv scopre le carte sui prezzi di 'Italo', il nuovissimo treno ad alta velocità, pronto a partire il 28 aprile prossimo. E in vista di questa scadenza, ha presentato la nuova offerta commerciale che, come ha sottolineato l'amministratore delegato della societa' Ntv, Giuseppe Sciarrone, ''vuole rispondere a tutti i tipi di esigenze e di disponibilita' economica''.

I biglietti saranno messi in vendita a partire dal 15 aprile prossimo. L'offerta commerciale di Ntv, come ha spiegato Sciarrone, si poggia ''su un rapporto qualita'-prezzo ai massimi livelli mai visti in Italia. Un rapporto assolutamente all'avanguardia e competitivo. Sara' -ha detto- il mercato a giudicarci''.

Uno dei punti di forza della nuova offerta, come hanno spiegato, oltre a Sciarrone, il vicepresidente di Ntv, Vincenzo Cannatelli, e il responsabile del marketing, Giuseppe Bonollo, è l'associazione tra le offerte commerciali (base, economy e low cost) e gli ambienti di viaggio che contraddistinguono 'Italo' (smart, prima e club) che mette a disposizione dei viaggiatori una grande ampiezza di scelte anche nel caso delle offerte più convenienti.

L'offerta più flessibile e senza vincoli e' quella base: infatti, offre cambi illimitati e gratuiti, il rimborso per la cancellazione del viaggio con una trattenuta del 20% prima della partenza del treno, e l'extra tempo, ossia la facoltà se si perde 'Italo' (entro un'ora) di ottenere il primo posto disponibile sul treno successivo ( il cambio e' gratuito in Casa Italo e con una integrazione di circa il 15% al binario).

La tariffa base sarà compresa, ad esempio sulla tratta Roma-Napoli, tra i 43 euro della 'Smart' e i 68 euro dell'ambiente'Club' mentre sulla Roma-Milano la 'forchetta' di prezzo va da 88 a 130 euro. Flessibilita' ma anche risparmio: e' questo il mix offerto dalla tariffa 'economy', prevista, anche in questo caso, per tutti gliambienti di Italo.

Rispetto al biglietto base, il risparmio è del 25-30% in 'Smart' e in 'Prima' e del 10% in 'Club'. Non è rimborsabile in caso di annullamento del viaggio ma con un'integrazione contenuta, il 10%, si possono fare cambi illimitati,fino a tre minuti dalla partenza del treno, e dunque gestire con flessibilità eventuali imprevisti nella programmazione del viaggio. E così un biglietto sulla Roma-Napoli costera' da 32 a 59 euro mentre sulla Roma-Milano da 65 a 118 euro.

L'offerta low cost è, invece, dedicata esclusivamente a chi viaggia in 'smart'. Non consente cambi e neppure rimborsi ma offre la convenienza di un biglietto a metà prezzo: meno 50%, e anche qualcosa in più, rispetto all'offerta base. Viaggiare low cost costerà così 20 euro su tratta come Roma-Napoli, Roma-Firenze, Bologna-Milano e 45 euro su Roma-Milano.

' Sono offerte che consentiranno a tutti i tipi di viaggiatori di viaggiare con i nostri treni'', ha concluso Sciarrone, sottolineando che la novità più importante è che ''gli italiani per la prima volta potranno scegliere''.

  I prezzi per le principali tratte

  Comunicato stampa