Treni: oltre il miliardo di passeggeri in Europa nel 2020
Roma, 8 mazro 2013 - Il traffico dei passeggeri nelle tratte a lunga distanza in Europa dovrebbe crescere del 21% (con un incremento su base annua del 2,2%) fino a raggiungere 1.360 milioni di persone nel 2020, con un aumento di 238 milioni di viaggiatori rispetto ai dati del 2011. Lo stabilisce il report promosso da Amadeus, divisione aziendale creata per seguire le compagnie ferroviarie di tutto il mondo e che ha tra i suoi clienti Sncf, Eurostar, Thalys, Lyria, Trenitalia, SJ, Deutsche Bahn e Renfe. La relazione stabilisce che la crescita prevista del volume di passeggeri nel periodo 2011-2020 sarà guidata da quattro mercati chiave, in particolare: Regno Unito, Francia, Svizzera e Germania. Il contributo dell'Italia alla crescita del numero di passeggeri rimarrà sostanzialmente stabile, senza notevoli variazioni in aumento o diminuzione. Nel periodo considerato 2011-2020 si stima, infatti, che il mercato italiano ferroviario dei passeggeri rappresenti solo lo 0,04% del mercato globale europeo di 238 milioni di passeggeri totali.