Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Trenitalia: la gara per i 130 nuovi treni regionali per i pendolari di chiude a giugno

I convogli, elettrici e diesel, saranno destinati al trasporto regionale e metropolitano

Roma, 16 aprile 2012 - I nuovi treni regionali per i pendolari stanno per diventare una realtà. Trenitalia ha fissato al 15 giugno il termine di presentazione delle offerte per la fornitura di 130 convogli elettrici e diesel, più un’opzione per altri 60, destinati ad ammodernare e potenziare la flotta dei treni regionali, migliorando qualità e comfort del viaggio e regolarità del servizio, in coerenza con i contratti di servizio sottoscritti dalle Regioni.

L’iter delle due gare, una per i convogli elettrici una per i diesel, entrambe a procedura negoziata, ha già concluso la fase di selezione e a contendersi la fornitura, il cui valore è stimabile intorno al miliardo e 250 milioni, saranno con ogni probabilità i principali players nazionali e internazionali del settore.

I partecipanti alla gara per i treni elettrici, divisa in due lotti, saranno chiamati a produrre 70 elettrotreni da almeno 280 posti a sedere, più un’opzione per altri 20, e 20 elettrotreni da almeno 500 posti a sedere, più un’opzione per altri 20. Ampia facoltà alle imprese di presentare le soluzioni più idonee per assicurare elevati livelli di comfort, efficienza, accessibilità, affidabilità e sicurezza. La possibilità di accoppiamento dei convogli consentirà la massima flessibilità d’offerta di posti, consentendo di raddoppiarla nelle fasce pendolari, per dare così una concreta risposta al problema dell’affollamento nelle ore di punta.

L’altra gara riguarda 40 convogli diesel da almeno 130 posti a sedere, con opzione per altri 20, in grado di circolare su tutta la rete ferroviaria convenzionale, destinati al servizio regionale sulle linee non elettrificate.

I bandi prevedono un criterio di aggiudicazione con punteggi che premieranno maggiormente la qualità e i tempi di consegna (60%), piuttosto che il prezzo (40%). L’iter di valutazione delle offerte prevede tempi piuttosto stretti che porteranno all’aggiudicazione delle commesse entro l’estate 2012.

Mario Avagliano