Un sistema logistico "ecosostenibile" per Torino, Milano e Napoli
L'accordo punta all'efficiente gestione della filiera trasportistica
Roma, 8 agosto 2012 - Un ottimo risultato. E a “costo zero”. Perché la recente firma dei protocolli d’intesa sottoscritti dalle Amministrazioni di importanti città (prima Torino e Milano, da ultimo Napoli), con la Consulta Generale per l’Autotrasporto e la Logistica, getta le premesse per rilanciare il ruolo fondamentale dei comuni nella programmazione e nella regolamentazione della circolazione del trasporto all’interno di un sistema logistico “ecosostenibile”. Ben sapendo, tra l’altro, che le città movimentano la metà dei volumi di merci trasportate su strada. L’accordo punta, in estrema sintesi, all’efficiente gestione del “primo e ultimo miglio” della filiera trasportistica. Si tratta di un risultato importante, sia nel merito che nel metodo, al quale hanno contribuito principalmente Anas, Confetra e Confcommercio. E in linea con le indicazioni del ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, volte a rilanciare la più generale e complessiva crescita e sviluppo del Paese.