Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Veneto: concluso il più grande trasporto eccezionale degli ultimi trent'anni

Completato il transito attraverso la rete del Compartimento Anas di un trasformatore elettrico di grandi dimensioni

Venezia, 09 novembre 2011 - Battuto il record degli ultimi trent’anni e probabilmente anche quello di sempre con il transito di un trasporto eccezionale del peso complessivo di 507 tonnellate. Mai aggettivo è risultato così azzeccato per definire il particolare convoglio lungo 82 metri, composto da due motrici, una in traino ed una in spinta che hanno avuto il compito di trasferire un trasformatore elettrico di grandi dimensioni da Legnano (MI) al porto di Chioggia (VE) organizzato dalla ditta S.I.M.I. di Pescara.
L’intervento in questione si pone come il primo di una serie di trasporti eccezionali di particolari caratteristiche che nei prossimi mesi attraverseranno le strade del Veneto; altri cinque convogli analoghi sono infatti in fase di autorizzazione al transito in questi giorni.
Alcuni numeri per comprendere l’impegno richiesto dal trasporto: 82 metri di lunghezza, oltre 6 metri di larghezza, 507 tonnellate di peso, il veicolo si compone di due autocarri con funzione di motrice, uno in testa ed uno in coda, collegati a dei rimorchi a quattordici assi ciascuno che sostengono un trasformatore elettrico del peso di 290 tonnellate.
Il transito del veicolo ha impegnato due notti, ad una velocità di circa 15 km/h, per percorrere i quaranta chilometri di una parte della rete compartimentale del Veneto lungo le statali 16” Adriatica” e 309 “Romea”  ed è stato accompagnato nel suo tragitto dal personale Anas unitamente alla prevista scorta tecnica.
La gestione dell’autorizzazione, con le connesse verifiche tecniche preliminari e l’accompagnamento al transito del trasporto eccezionale appena concluso, costituiscono un esempio significativo delle oltre dodicimila pratiche annue che vengono evase dal Compartimento della Viabilità per il Veneto che in questo specifico settore di attività, si pone da diversi anni ai vertici nazionali.

Luca Vettor