Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Veneto: nuova strada regionale 10, i futuri utili utilizzati per l'estensione delle esenzioni dal pedaggio per i residenti

L'assessore regionale Chisso: "Vogliamo dare una risposta precisa alle legittime aspettative delle comunità interessate dalla nuova arteria"

Venezia 18 dicembre 2013 – Se la concessione per la gestione della nuova strada regionale 10 “Padana Inferiore” produrrà utili, questi saranno destinati prioritariamente all’estensione del sistema di esenzione dal pedaggio per i residenti. Questa la decisione della Giunta Regionale del Veneto annunciata dall’assessore alla mobilità ed alle infrastrutture, Renato Chisso che interviene rispetto agli utili futuri della gestione dell’infrastruttura viaria, del valore di 232 milioni di euro, recentemente aggiudicata al raggruppamento di imprese Maltauro, Nuova Co.ed.mar. e Vittadello.

“Vogliamo dare un risposta precisa alle legittime aspettative delle comunità interessate alla nuova arteria – commenta l’assessore – le norme regionali in materia di infrastrutture in concessione prevedono una periodica verifica del risultato economico della concessione alla conclusione del terzo anno di esercizio effettivo e, successivamente, ogni tre anni. Qualora risulti un saldo positivo fra introiti da tariffa e rientri previsti dal piano economico finanziario, questo va versato alla Regione”.

In questo caso, la Giunta ha stabilito che la somma venga utilizzata per le esigenze infrastrutturali e di mobilità dell’area interessata con priorità all’estensione dell’esenzione dal pagamento del pedaggio.
 

Luca Vettor