Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Viabilità, Coldiretti: a Pasqua in viaggio un italiano su tre

La destinazione principale è la casa dei parenti. Il 33% degli italiani sceglie mete nazionali e in 250mila siederanno a tavola in agriturismo

Roma, 17 aprile 2014 – Eppur si muove… nonostante la crisi, l’Italia viaggia per raggiungere il luogo di vacanza nelle feste di Pasqua ed i ponti di primavera. Così, mettendo mano al portafoglio, un italiano su tre sarà in viaggio per raggiungere le abitazioni di parenti che si trovano in città e regioni diverse da quelle della propria residenza. E’ il quadro che viene disegnato da una indagine Coldiretti/Ixè sul comportamento degli italiani per le prossime ricorrenze.
Con la crisi - sottolinea la Coldiretti - si rafforzano i legami familiari che caratterizzano la società italiana e si colgono maggiormente le opportunità di trascorrere il tempo libero assieme con un ritorno nei luoghi di origine.


Quasi il 40 per cento degli italiani si sposterà nei prossimi giorni e - secondo la Coldiretti - ad essere preferite sono decisamente le mete nazionali, scelte dal 33 per cento degli italiani, mentre una minoranza del 7 per cento ha deciso di cogliere l’occasione per varcare i confini e recarsi all’estero.
 

La maggioranza dei turisti - sostiene la Coldiretti - farà vacanze brevi di qualche giorno e ad essere preferite sono le città d’arte, musei, le mete religiose, tour enogastronomici ma anche l’ecoturismo con visite a parchi ed aree protette. Se la macchina è il mezzo preferito per gli spostamenti numerosi sono gli italiani che con l’arrivo della bella stagione - conclude la Coldiretti - hanno scelto il camper per la flessibilità di movimento che garantisce.


E sulle abitudini alimentari del Bel Paese, l’associazione dei Coltivatori non ha dubbi: in duecentocinquantamila trascorreranno il giorno di Pasqua in uno degli oltre ventimila agriturismi presenti sul territorio nazionale.
Bene preferire le aziende accreditate: per questo è arrivata anche la nuova App dell’associazione agrituristica Terranostra, scaricabile gratuitamente, che fornisce tutte le informazioni sull'agriturismo prescelto.
 

Manuela Zucchini