Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Mobilità

Ipsos-Legambiente: gli italiani usano molto l'auto e poco i mezzi pubblici
Lo stabilisce uno studio promosso da Legambiente con Ipsos nell'ambito di Clean Cities Campaign che inaugura l’Osservatorio Stili Mobilità per monitorare i comportamenti degli italiani
Un italiano su due pronto a cambiare passo sulla mobilità
Il dato emerso da una ricerca BVA-Doxa per l'Osservatorio "Change Lab, Italia 2030” di Groupama Assicurazioni
I dati di traffico Anas confermano il rialzo del +8% del Pil entro la fine del 2021 con ritorno a era pre-covid
I volumi di traffico di veicoli leggeri e mezzi pesanti rispecchiano la curva di crescita del Pil nazionale.
di Nicola Montesano
Anas: a settembre traffico in crescita, superati flussi dell'anno scorso
+6% sull’intero territorio nazionale sia nell’ambito dei veicoli totali che commerciali a paragone con settembre 2020
Bus pubblici: in Italia uno su due è obsoleto
Il Friuli Venezia Giulia ha il parco circolante più moderno, la Sardegna il più inquinante.
Lombardia, Anas: presentazione dei lavori della Variante di Casalpusterlengo
La variante, avviata a luglio, consentirà benefici per i residenti e per il territorio, con riduzione dei tempi di percorrenza. L’investimento è di 138 milioni di euro
Anas: approvato l’intervento relativo alla Variante di Tai di Cadore
Claudio Andrea Gemme, Commissario per il potenziamento della viabilità per Cortina e Presidente di Anas (Gruppo FS Italiane): “ L’investimento complessivo ammonta a circa 68 milioni di euro”
Anas: riavviati i lavori di costruzione della variante alla SS4 “Salaria” Trisungo-Acquasanta Terme
Completate le attività preliminari di cantiere, riprende lo scavo della galleria lunga 1,8 km