Il ministro per le Infrastrutture, Graziano Delrio, e il sindaco di Roma, Virginia Raggi, hanno firmato un protocollo di intesa per la progettazione e la realizzazione del Grande Raccordo Anulare delle Biciclette. Il GRAB si snoderà dal centro di Roma all'Appia Antica, attraversando le zone più belle e storicamente interessanti della Capitale
Ecco i temi affrontati dal Presidente Gioia Ghezzi durante l’intervento alla tavola rotonda: I risultati di COP21 e l’impatto sui trasporti; il Gruppo FS Italiane condivide impegno Ferrovie mondiali per la riduzione del 50% delle emissioni entro 2030; un impegno concreto in investimenti e tecnologie
Saranno quattro i punti dell’accordo: l’attuazione di progetti di cooperazione, l’esecuzione di servizi di consulenza, l’implementazione di attività di formazione e la certificazione di componenti ferroviari
Trenitalia: 450 nuovi treni regionali con la funzione Green Drive. RFI: riuso del 10% dei materiali prodotti nei cantieri. Italferr: calcolo dell’Impronta Climatica delle opere progettate in tutto il mondo
Faciliterà scambio dati: orari ferroviari e tariffe. Struttura di governance per le specifiche TAP TSI (Telematics Applications for Passenger Services - Technical Specifications for Interoperability)
“The future of mobility”, la sfida: sempre più puntualità, comfort, security e affidabilità del servizio regionale. Nel 2019 la consegna dei primi convogli
Meno auto, meno incidenti ma soprattutto meno emissioni inquinanti. È questa la fotografia scattata dallo studio 'Self-Driving Vehicles, Robo-Taxis, and the Urban Mobility Revolution', condotto da Boston Consulting Group sui self driving vehicles in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile
Sulle ferrovie parte la sfida tra Roma, Parigi e Berlino. Fs in gara per la Londra-Edimburgo, la francese Sncf sbarca in Cina e India, i tedeschi di Db padroni della logistica. Il punto di Paolo Griseri su "La Repubblica Affari&Finanza"
"La discussione e il dibattito pubblico sul progetto del passante autostradale di Bologna sta andando avanti molto bene con grande interesse”. E’ così che il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, ha commentato il dibattito pubblico che si sta svolgendo sul passante autostradale di Bologna
Approvata dal Consiglio dei Ministri la direttiva sulla realizzazione di un’infrastruttura per i combustibili alternativi. Lo rende noto palazzo Chigi. Scopo della direttiva è ridurre la dipendenza dal petrolio e attenuare l'impatto ambientale nel settore dei trasporti