108 pedoni morti nel primo trimestre 2024
Le ultime rilevazioni dell'Asaps

Nei primi tre mesi del 2024 sono stati 108 i pedoni travolti e uccisi sulle strade italiane, in calo del 10% (120) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le vittime sono 80 uomini e 28 donne, 63 avevano più di 65 anni.
I dati aggiornati sono stati resi noti dall'Osservatorio Asaps-Sapidata dell'Associazione sostenitori della Polizia
stradale. Se ne parla in un'agenzia Ansa.
Nell'intero 2023 le vittime sono state 440.
Il Lazio, con 14 vittime, è la regione con il maggior numero di vittime, seguita da Lombardia (13) ed Emilia-Romagna (12).
Molti gli investimenti sulle strisce pedonali, dove la mancata precedenza ai pedoni comporta la decurtazione di 8 punti dalla patente. L'Asaps ricorda che, con la mini sospensione della patente approvata alla Camera dei Deputati in prima lettura la scorsa settimana, avverrà il ritiro immediato della patente per sette giorni per chi ha meno di 20 punti sulla patente o di 15 giorni se con meno di 10 punti.