86 ciclisti hanno perso la vita nel primo semestre 2024
Il dato emerso dall'Osservatorio Ciclisti ASAPS-SAPIDATA

E' ripartito per l'anno 2024 l'Osservatorio Ciclisti ASAPS-SAPIDATA, dopo i 197 ciclisti morti nel 2023. Dall'esame dei singoli mesi dopo un gennaio con 18 decessi, record degli ultimi sei anni, a febbraio sono stati 7 i decessi, poi 15 i morti a marzo. Quattordici i casi nel mese di aprile così come a maggio. Diciotto i decessi a giugno. Da inizio anno sono dunque deceduti 76 uomini e 10 donne. Il dettaglio in un comunicato stampa ufficiale di ASAPS.
Quarantasette ciclisti avevano più di 65 anni (55%). Furono 76 i ciclisti morti nel primo semestre 2023 per l'Osservatorio ASAPS. Molti i casi di pirateria nelle ultime settimane, come il 9 giugno a Milano con la morte di un 34enne in via Camaldoli, ricordando altri casi di pirateria nel riminese al confine con San Marino, dopo i casi di Cona (Venezia), Cassola (VI), a Castel Volturno, nel casertano, da parte di un giovane che è fuggito assieme agli amici per poi presentarsi alcune ore dopo il sinistro mortale, a Borgaro Torinese, dove un 47enne è stato lasciato morire sulla strada e a Susegana nel trevigiano.
Tra le regioni con più vittime, la Lombardia (15), il Veneto (12) e l'Emilia Romagna (11).