Accordo tra Inail e Ance per la sicurezza nei luoghi di lavoro nel settore delle costruzioni
Inail e Ance si impegnano a promuovere la prevenzione degli infortuni
Le morti sul lavoro e il numero degli infortuni, nel settore delle costruzioni, sono in costante diminuzione, ma questo non deve ridurre l’impegno nella prevenzione e nell’educazione al rispetto delle norme e dei comportamenti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Negli ultimi anni i dati mostrano un costante e progressivo calo della incidentalità infortunistica: mentre nel 2010 si era registrato un calo del 12,4% degli infortuni rispetto al 2009, nel primo semestre di quest` anno, nel settore costruzioni si sono avuti 42.500 infortuni, il 5,8% in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e 86 decessi, 2 in meno rispetto al primo semestre 2010 (stime Inail diffuse il 29 settembre 2011).
Proprio per incrementare l`attività di prevenzione, Inail e Ance si impegnano a collaborare in una serie di azioni concrete volte a contrastare il fenomeno del lavoro sommerso e irregolare in modo da elevare i livelli di sicurezza nel settore costruzioni. L`accordo prevede anche il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali e degli organismi paritetici, con uno scambio di informazioni e di conoscenze.