Aerei, rapporto Iata: nel 2014 meno incidenti in volo ma più vittime
I dati nel documento dell'associazione internazionale

Roma, 11 marzo 2015 - Un incidente aereo ogni 4,4 milioni di voli, l’incidenza più bassa nella storia dell’aviazione civile. Il 2014 è stato, secondo i dati pubblicati dall'Associazione Internazionale dei Vettori Aerei, l’anno migliore di sempre dal punto di vista della sicurezza aerea.
IATA calcola l’indice medio della sicurezza aerea a livello globale considerando il numero di aeromobili “perduti”, ovvero distrutti, ogni milione di voli: nel 2014 il tasso è stato pari a 0,23, in deciso miglioramento rispetto allo 0,41 dell’anno precedente.
Nel 2014 però il numero di vittime (641) è stato superiore alle 210 del 2013 e alle 517 di media annua del quinquennio precedente. Gli incidenti più eclatanti sono stati quelli degli aerei di Malaysia Airlines, scomparso nell’Oceano Pacifico, e quello abbattuto nei cieli ucraini, non classificato però come incidente aereo.
"Nonostante le tragedie aeree nel 2014 siano state sulle prime pagine dei giornali - ha detto Tony Tyler, direttore generale e AD di IATA - i dati dimostrano che la sicurezza continua a migliorare".