Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Al via il 13 ottobre la 'Settimana nazionale della protezione civile'

Previsti in tutta Italia eventi per conoscere le iniziative e il funzionamento di una struttura unica al mondo

Si terrà dal 13 al 19 ottobre la “Settimana nazionale della protezione civile”, 7 giorni dedicati a iniziative ed eventi in tutto il territorio italiano in cui i cittadini potranno conoscere in maniera approfondita il funzionamento della struttura, ed entrare in contatto con le modalità attraverso le quali opera.

Al centro delle manifestazioni in programma vi sarà il tema della prevenzione e la protezione dai rischi dovuti alle calamità naturali, al fine di promuovere e divulgare, in modo più efficace, comportamenti adeguati da parte dei cittadini in caso di emergenza.

“Scopo della Settimana nazionale della Protezione Civile – si legge in una nota - è quello di promuovere tra i cittadini l’adozione di comportamenti consapevoli e di misure di autoprotezione, nonché favorire l’informazione alle popolazioni sugli scenari di rischio, le buone pratiche da adottare e la conoscenza sulla moderna pianificazione di protezione civile attraverso iniziative di informazione e comunicazione volte anche a sensibilizzare l'opinione pubblica, ed in particolare i giovani, sui temi della cultura di protezione civile e della resilienza”

L’obiettivo è dunque quello di dare le giuste informazioni per rischiare meno, ma anche quello di portare testimonianze della lotta continua che le comunità coinvolte da gravi calamità come terremoti e alluvioni, si sono trovate ad affrontare, appellandosi allo spirito di comunità e adottando giuste strategie per risollevare il proprio territorio.

Eventi grandi e piccoli organizzati nelle metropoli, ma anche nei centri più piccoli, che prenderanno avvio con la campagna ‘Io non rischio’ che sarà presente in numerose piazze italiane con gazebo, alla presenza dei volontari delle associazioni della protezione civile. Nell’ambito delle iniziative, si terrà anche la Conferenza Nazionale delle Autorità di protezione civile, che coinvolgerà tra gli altri, i Presidenti di ANCI, UPI e UNCEM e che sarà presieduta dal Presidente del Consiglio Conte, massima autorità di protezione civile.

Daniele Garzia