Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Anas e Anas International Enterprise ad Algeri per condividere know-how in tema di sicurezza stradale

Una giornata di studi che si inserisce nel quadro delle attività di formazione previsto dal Comitato bilaterale misto italo-algerino e Anas sponsorizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Roma, 18 ottobre 2016 - Lo scorso 13 ottobre si è svolta ad Algeri, presso la sala conferenze dello stesso Ministero algerino, una giornata di studi sulla sicurezza stradale intitolata “Dalla fase di studio fino alla fase di gestione e manutenzione delle infrastrutture, opere e impianti”, organizzata nel quadro delle attività di formazione previsto dal comitato bilaterale misto italo-algerino.

 

L’iniziativa è stata molto apprezzata dalle autorità locali che hanno chiesto di ripresentare il tema al prossimo Salone Internazionale dei Lavori Pubblici (SITP) previsto ad Algeri a novembre. Parallelamente alla conferenza, il Presidente di AIE e CFO di ANAS Stefano Granati, unitamente al Responsabile dell’Area Claudio Gatti, hanno tenuto importanti incontri con i massimi livelli dell’ADA e del Ministero per valutare ulteriori opportunità di collaborazione tra le nostre istituzioni. Per la delegazione italiana erano presenti per Anas Marcello Petrangeli, Raffaella Grecco della direzione Manutenzione Impianti e Patrimonio, Vieri Moggi, di Tecnositaf S.p.A. e la World Road Association AIPCR con Roberto Arditi Direttore scientifico del gruppo SINA e Presidente del Comitato Internazionale AIPCR Politiche e programmi nazionali per la sicurezza stradale e con Leonardo Annese quale membro del predetto comitato internazionale AIPCR.

 

Le relazioni hanno riguardato le linee guida del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti in tema di sicurezza stradale, le nuove tecnologie Anas riguardanti le barriere stradali, la sicurezza nei tunnel, le politiche nazionali di sicurezza stradale con particolare al Manuale della Sicurezza Stradale AIPCR e le strategie di comunicazione per le compagne di sicurezza stradale. Il presidente di Anas International Enterprise e CFO di Anas, Stefano Granati ha intrattenuto rapporti con i massimi rappresentanti del ministero algerino delle infrastrutture e dei trasporti per la definizione dei prossimi contratti per l’assistenza e la gestione di alcune tratte autostradali del Paese nordafricano.

Leonardo Annese