Asaps, 34 morti nel fine settimana sulle strade italiane
Campania la regione più colpita

Nel quarto fine settimana di giugno (23-25) l'Osservatorio Asaps, l'Associazione sostenitori della Polizia stradale, ha registrato 34 decessi sulle strade italiane, contro i 21 del weekend precedente. Se ne parla in una agenzia Ansa.
Secondo quanto si legge, nelle 72 ore, sono stati 17 gli automobilisti deceduti, 11 motociclisti, un ciclista, tre pedoni, un conducente di furgone e un conducente di camion. Quattro gli incidenti plurimortali che hanno causato 8 vittime.
Due sinistri mortali sono avvenuti in autostrada, 19 sulle strade extraurbane principali. La fuoriuscita del veicolo senza il coinvolgimento di terzi è stata la causa di 12 incidenti fatali. Fra le 34 vittime, dieci avevano meno di 35 anni: la vittima più anziana un uomo di 81 anni, quella più giovane un ragazzo di 20. Sono state cinque le vittime in Campania, 4 in Emilia-Romagna e Marche, 3 in Lombardia e Lazio, 2 in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Toscana, Calabria e Puglia, una in Piemonte, Abruzzo e Sicilia.