Asaps: da inizio anno 277 morti sulle strade italiane
La Lombardia guida il triste primato

Prosegue la strage sulle strade italiane. Secondo gli ultimi dati dell'Osservatorio Pedoni ASAPS - SAPIDATA sono già 277 i decessi da inizio anno, con 186 maschi e 91 femmine, di cui 153 avevano più di 65 anni. Quasi il 60% del totale, con una strage di anziani anche in questi mesi estivi.
Il primo semestre aveva già confermato come i pedoni siano gli utenti più indifesi sulla strada, soprattutto quando sono anziani. Nel primo semestre del 2023 furono 191, per cui un aumento di sette decessi rispetto ai 198 dello stesso periodo del 2024 , a dimostrazione che sulle strade italiane la situazione sta peggiorando. Se calcoliamo i tre mesi estivi di giugno-luglio e agosto arriviamo a 99 decessi di pedoni sulle strade italiane. In questa settimana due casi di investimenti di automobilisti, colpiti e uccisi mentre cambiavano gli pneumatici.
Lombardia al primo posto tra le Regioni con il maggior numero di decessi in Italia (46) e tre decessi anche nell'ultima settimana, seguita dal Lazio (35) e dalla Campania con 34 pedoni morti.