Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Auto, una su cinque non ha gomme in regola

Oltre la metà delle auto in circolazione ha più di 10 anni. Serve più manutenzione

Torino, 12 luglio 2016 - Il parco auto in circolazione in Italia continua ad essere molto vecchio e con poca manutenzione. A lanciare l’allarme sono stati la Polizia Stradale e Assogomma impegnate entrambe nel progetto “Vacanze sicure”. Stando ai dati rilevati, in Italia le auto in genere sarebbero troppo vecchie e con pneumatici non conformi, lisci o non uguali tra loro tra di loro, come invece prescrive la legge. In effetti basta qualche numero per capire meglio la situazione. Il 20,3% delle vetture e il 32,4% dei furgoni hanno problemi con le gomme, quindi 1 su 5 le vetture ed 1 su 3 i mezzi di trasporto non sono in regola. I dati sono quelli reali perché desunti dai 12mila controlli effettuati tra il 15 maggio e il 20 giugno in Piemonte e Valle d'Aosta, Lombardia, Veneto, Toscana e Sicilia Occidentale.

Fabio Bertolotti, Direttore di Assogomma, ha spiegato che “pneumatici danneggiati e temperature alte sono senz'altro un mix pericolosissimo"; senza contare la mancanza di manutenzione che invece dovrebbe crescere con l’età del veicolo. Il campione analizzato spiega bene che dopo i 10 anni di vita la manutenzione crolla in modo verticale e il 52% circa delle auto in circolazione ha più di dieci anni.

Oltre a tutto questo, è stato fatto notare che è in atto un progressivo e costante invecchiamento del parco circolante: l’età media è passata dagli 8 anni e due mesi del 2010 agli 11 anni e 4 mesi del 2015.

Accanto alle statistiche sulla manutenzione e sull’età dei veicoli, ci sono poi quelle sugli incidenti. “Il 2015 per la prima volta in 15 anni - ha evidenziato il Direttore della Polizia Stradale, Giuseppe Bisogno - registra il segno 'più' dei morti in incidenti stradali. E stando ai dati provvisori di Polizia e Carabinieri sul 2016 non ci sono cambiamenti di rilievo”.

Andrea Zaghi