Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Co-driver, un vero e proprio co-pilota contro le distrazioni alla guida

Prodotto dall’azienda danese Ooono, il piccolo dispositivo segnala autovelox, cantieri, incidenti

La guida distratta è uno dei principali rischi per chi guida ma anche per tutti gli altri utenti della strada. I dati Istat 2022 d’altronde parlano chiaro con 3.159 vittime in incidenti stradali in Italia e 165.889 sinistri.
A fine 2022 Anas (Gruppo FS Italiane) ha commissionato una ricerca – condotta da CSA Research - Centro Statistica Aziendale – sugli stili di guida degli utenti. Il profilo emerso è quello di automobilisti eccessivamente indulgenti verso se stessi ma con il dito puntato verso gli altri. La campagna di indagine ha evidenziato diversi comportamenti scorretti e quasi abituali. Dai dati emerge che il 54,1% dei conducenti non utilizza gli indicatori di segnalazione per il cambio di corsia in fase di sorpasso. L’11,4% non indossa la cintura di sicurezza, dato che aumenta vertiginosamente per i passeggeri sul sedile posteriore (75,7%) e infine il 10,3% dei conducenti fa un uso improprio del cellulare mentre è alla guida. 
 
La sicurezza stradale è diventata tema centrale dell’agenda istituzionale nazionale. Di recente anche l’aggiornamento del Codice della Strada è andato in questo senso, inasprendo le pene verso chi usa utilizza il cellulare alla guida. 
Proprio puntando gli occhi sul nostro Paese, l’azienda danese Ooono ha lanciato Co-drive, un dispositivo che promette di essere un vero alleato alla guida. Lo ha reso noto un’agenzia stampa di Adnkronos.
Un dispositivo intelligente, senza schermo, che ha la grande capacità di avvisare il conducente, qualora si superasse il limite di velocità, oppure se si dovesse incontrare un ostacolo a breve sul proprio percorso. Tutto attraverso dei segnali sonori, senza la necessità di dover guardare l’ennesimo schermo nell’abitacolo della macchina. 
OOONO Co-Driver viene posizionato nell’auto e, per poter funzionare, deve essere collegato al nostro smartphone tramite l’applicazione. SI avvia automaticamente quando l’auto è in movimento e non richiede alcun abbonamento.
Come altri gadget simili, fornisce indicazioni aggiornate anche in base al contributo della sua community. Per segnalare o confermare la presenza di un autovelox è sufficiente toccare una volta il dispositivo; due volte se si tratta di pericoli stradali, come incidenti, veicoli in panne, oggetti in carreggiata, o situazioni simili.
L’obiettivo di OOONO CO-DRIVER è mantenere i conducenti perfettamente concentrati quando è più necessario.

Giovanna Genovese