Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Da inizio anno sono 185 i pedoni morti sulle strade italiane

I dati dell'Asaps

Non si arresta la strage dei pedoni. Continua il monitoraggio dell'Osservatorio Pedoni ASAPS - SAPIDATA che informa l'opinione pubblica nell'anno solare 2024 di tutti gli incidenti mortali che vedono il coinvolgimento dell'utente più debole della strada, il pedone. Obiettivo è sensibilizzare tutti sui rischi che corrono i pedoni, sulle cause degli incidenti che vedono il loro coinvolgimento e soprattutto la localizzazione con una mappa dei luoghi ove sono avvenuti gli incidenti.

Va ricordato che nel 2023 l'Osservatorio ASAPS-Sapidata aveva conteggiato ben 440 morti sulle strade italiane. 

Da quanto emerso nell'ultimo rapporto Asaps, nel nuovo anno, al 16 giugno, sono già 185 i decessi, con 127 maschi e 58 donne, di questi  106 avevano più di 65 anni.

Lombardia al primo posto tra le Regioni con il maggior numero di decessi in Italia, seguita dal Lazio che torna al secondo posto e poi da Emilia Romagna, Campania, Sicilia e Piemonte.