Fido in sicurezza con il "Dog mode"
Tesla introduce questa funzione per proteggere l'amico a quattro zampe

Con il “Dog mode” si tutela la salute del migliore amico dell'uomo. È la Tesla a introdurre questa nuova funzione, su alcuni dei suoi modelli, con lo scopo di salvaguardare gli animali lasciati all’interno del veicolo.
Fido a volte, infatti, non può seguire il proprietario e, quindi, magari per qualche manciata di minuti (si spera), resta solo nell’automobile. Una situazione potenzialmente a rischio che, soprattutto in estate, rischia di mettere a repentaglio il suo benessere. Attivata la modalità "Dog mode", invece, il sistema provvede a regolare automaticamente, in maniera ottimale, la temperatura interna per non mettere in pericolo in nostro amico a quattro zampe.
Il grande display di bordo visualizza, nel contempo, un messaggio per avvertire quanti rilevassero la sua presenza nell'abitacolo che il sistema di climatizzazione è in funzione e non c’è bisogno di rompere il vetro o avvisare le Autorità. Lo schermo riporta la scritta: “Il mio padrone tornerà presto, non preoccupatevi, l’aria condizionata è attivata”. Non male, come idea!