Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Giovannini: cresce la cultura della messa in sicurezza

Importante il rafforzamento di Ansfisa. Il ministro del Mims è intervenuto alla presentazione del master “Gestione della sicurezza delle reti e dei sistemi di trasporto”, organizzato da UniGe, Ansfisa e IIS

"Al di là del dramma che il nostro Paese ha vissuto con il crollo del Ponte Morandi, la cultura della messa in sicurezza delle nostre infrastrutture sta crescendo ma deve essere trasformata in azioni". Lo ha dichiarato, come riportato dalle agenzie di stampa, il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, intervenendo con un videomessaggio alla presentazione del primo master universitario sulla gestione della sicurezza delle reti e dei sistemi di trasporto organizzato dall'Università di Genova, dall'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali e dall'Istituto italiano di saldatura.

"Per questo - ha sottolineato il ministro - è importante il rafforzamento dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali ed Autostradali. Ringrazio il direttore di Ansfisa Domenico De Bartolomeo per l'entusiasmo, la forza e la tenacia con cui svolge il suo ruolo stabilendo collaborazioni a tutto campo. Ringrazio il Parlamento e il Governo che hanno voluto stanziare fondi molto consistenti per la messa in sicurezza delle nostre infrastrutture con un investimento veramente significativo".

Sul tema della sicurezza lungo le autostrade, il ministro ha evidenziato: "Riscontro un'attenzione maggiore da parte di tutti i concessionari autostradali a mettere in sicurezza il know how sul piano digitale per verificare la stabilità e lo stato di manutenzione delle infrastrutture". 
"Nel caso delle autostrade italiane dobbiamo assicurarci che i concessionari non solo realizzino i piani di investimento concordati, ma che facciano l'investimento alla luce delle nuove tecnologie", conclude.