Il pedone ha sempre la precedenza
Anche quando non utilizza gli attraversamenti pedonali

La precedenza spetta al pedone, non dimenticatelo mai. E’ irrilevante, in caso di incidente, che l'attraversamento della sede stradale sia avvenuto sulle strisce pedonali o nelle sue immediate vicinanze. All’approssimarsi delle “zebre” chi conduce un veicolo, di qualsiasi tipologia esso sia, deve adottare la massima prudenza e procedere a una velocità adeguata per consentire l'esercizio del diritto di precedenza.
Lo ha precisato la Corte di Cassazione, sentenza n. 47204/2019, in merito alla vicenda processuale interessante un pedone accusato dell'omicidio colposo di un ciclista. La donna aveva attraversato la corsia al di fuori dalle strisce e, per questo, si riteneva gli fosse addebitabile la caduta della vittima in bicicletta. Gli Ermellini hanno, però, confermato la sua assoluzione in quanto l'attraversamento risultava opportunatamente segnalato. La vittima avrebbe dovuto prestare una particolare attenzione per la possibile presenza di passanti. La circostanza che fosse a pochi metri di distanza dalle strisce pedonali (nove metri) è stata considerata causalmente irrilevante rispetto alla dinamica del sinistro. Anche se le avesse utilizzate, l’evento si sarebbe comunque realizzato.