Incidenti stradali: Aci, nel 2009 -57% di morti che nel 2001
Canevello, presidente Aci, "Buon risultato"
Genova, 11 maggio 2011- In provincia di Genova le statistiche evidenziano 31 decessi e 7.389 contusi, con un calo, secondo ''i dati ACI-ISTAT più aggiornati del 57 per cento dei morti nel 2009 rispetto al 2001 (-40,3% in Italia) e circa del 6% dei feriti'', come ha detto il presidente Automobile Club Genova, G.B. Canevello, che ha parlato di ''un buon risultato se si pensa che l'Unione Europea ha fissato come obiettivo il dimezzamento dei morti nel 2010 rispetto al 2001''.
Per Canevello occorrono ''strategie condivise e programmi sinergici che ridefiniscano il rapporto quotidiano tra gli individui e il loro fabbisogno di mobilità, puntando sul rispetto delle regole e sulla consapevolezza alla guida. La carenza di risorse non può giustificare l'immobilismo: un euro speso per la sicurezza stradale frutta 20 euro in risparmio di spesa sociale. Si può evitare un sinistro fatale su tre con investimenti in sicurezza e infrastrutture''. Bisogna, comunque, ''fare leva su formazione e responsabilizzazione dei guidatori''. Primo evento in Liguria, con tutti gli Automobile Club della Regione, sarà il "Tour della Sicurezza Stradale", in collaborazione con Regione Liguria, Direzione Regionale INAIL e Comune di Genova.
(Fonte: Ansa)