Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Incidenti stradali, video e foto di cui vergognarsi

Fotoreporter improvvisati e scatenati: la Polizia tedesca impartisce una lezione di civiltà

Il video è diventato immediatamente virale. E non poteva essere altrimenti, considerato il messaggio di cui è portatore. Ne è protagonista un agente della Polizia tedesca, che ha incassato una quantità notevole di like. Questi "Mi piace", nell'era dei social, significano che il consenso è altissimo. Che in molti hanno apprezzato.

Il poliziotto, in sintesi il fatto, intervenuto con i colleghi sul luogo in cui si era verificato un incidente stradale con esito mortale, ha notato che alcuni automobilisti, con scarsa sensibilità, si fermavano per fotografare o riprendere la scena che gli si presentava sotto gli occhi. Una censurabile abitudine, stigmatizzata nel passato pure dalle nostre colonne. L’agente, infastidito da questo atteggiamento, ha avuto la brillante idea di fare scendere dal veicolo uno degli smartphone-dipendenti, invitandolo ad andare con lui a guardare il corpo inerme. Una provocazione utile visto che, al dunque, l’uomo si è rifiutato di avvicinarsi al cadavere comprendendo, da subito, di avere avuto un comportamento sbagliato.

Le faccia imbarazzata e le scuse che ne sono seguite non hanno evitato la sanzione amministrativa. Ma, evidentemente, mettere mano al portafoglio non è così dolente come il rendersi conto, con colpevole ritardo, di avere mancato di rispetto a una persona che aveva appena perso la vita. Il fatto che il video sia a tutt’oggi cliccatissimo, e ripetutamente condiviso dagli internauti, lascia sperare che molti di quelli che ancora si ostinano a improvvisarsi fotoreporter in caso di sinistri comprendano quanto sia sconveniente farlo e che il rallentamento che determinano alla circolazione sia, esso stesso, causa scatenante di pericoli per la sicurezza stradale.

Carlo Argeni

  Guarda il video