Incidenti, video proiettati nelle scuole per insegnare a guidare più sicuri
Il rispetto delle regole di sicurezza in auto comincia nelle scuole, tra futuri patentati
Roma, 7 ottobre 2011— L'obiettivo di dimezzare gli incidenti stradali è a portata di mano. Tra il 2001 e il 2010 il calo è stato del 43,7%, rileva la Polizia stradale. Meno evidente ma comunque in discesa il numero delle vittime. Dai 7.100 morti del 2001 Si è passati ai 3.998 dell'anno scorso. E i dati relativi ai primi 8 mesi del 2011 parlano di un ulteriore calo del 10%. Il rispetto delle regole di sicurezza in auto comincia nelle scuole, tra futuri patentati: il presidente di Pirelli Tronchetti Provera, il ministro dell'Interno Maroni e quello dell'Istruzione Gelmini hanno siglato un accordo per iniziative congiunte. Si comincia da un video che verrà mostrato agli studenti delle superiori che insegna a leggere lo pneumatico, a rispettare gli spazi in frenata e a verificare la stabilità di un veicolo. «Ci sono solo 6 marche di pneumatici che ottengono l'omologazione in Europa, ma sono più di 100 quelle in circolazione in Italia», ha spiegato Tronchetti Provera: «Si tratta di prodotti che non hanno passato i test». Maroni ha annunciato che a breve la Camera discuterà sul reato di omicidio stradale. La stretta — ha osservato il ministro — è necessaria: nella fascia d'età tra i 14 e i 25 anni gli incidenti sono la prima causa di morte».